Dentro il paesaggio

Lago D'Iseo

ROSSANA PEDRALI · ARCHITETTURA D’INTERNI

Living Design

Tutto è iniziato dalla luce.
Dalle grandi vetrate affacciate sul Lago d’Iseo, e dai colori che, nel corso della giornata, entrano e trasformano gli spazi. È stato questo respiro aperto, naturale, a ispirare la prima intuizione progettuale: ascoltare non solo i bisogni dei clienti, ma anche quelli del luogo.

È il mio approccio al progetto di interior design: partire da ciò che c’è — una luce, un panorama, una storia — e mettere in dialogo persone e spazio, fino a trovare l’armonia.

I committenti — una giovane famiglia con una bambina — desideravano una casa accogliente, ben organizzata, che li rappresentasse. Uno spazio vissuto ma irrisolto, sospeso tra esigenze pratiche e mancanza di tempo.
Come progettista, sono intervenuta per riordinare, armonizzare e valorizzare.
La digitalizzazione del progetto di interior design, attraverso rilievi, rendering e planimetrie interattive, ha permesso una visione chiara e condivisa sin dalle prime fasi.

La luce, il paesaggio, il silenzio del lago: tutto ha guidato lo sviluppo del progetto.
L’area living è stata pensata per accogliere senza invadere. Volumi morbidi, colori caldi, materiali naturali come legno e tessuti grezzi: ogni scelta si muove in sintonia con la luce che entra e ridisegna gli ambienti.

Una zona studio destinata allo smart working è stata ricavata lateralmente, intima ma non isolata. La scrivania d’epoca rappresenta un punto di equilibrio tra design contemporaneo e memoria, funzionalità e stile.

progettazione di interni living sul lago di iseo
progettazione di interni living sul lago di iseo

Al piano superiore, il cuore della vita domestica si rivela con una scena precisa: il grande divano modulare, il camino, due poltrone per la lettura.
Il camino, rivestito con una ceramica verde bosco a finitura lucida, diventa l’elemento centrale della composizione, riflettendo la luce e dialogando con il paesaggio esterno.

Una scelta inaspettata che ha sorpreso i clienti, ma che oggi conferisce carattere e identità a tutto lo spazio.
Progettare interni significa anche accompagnare il cliente in un cambiamento di sguardo: suggerire nuove possibilità estetiche e funzionali, rispettando la storia ma superandone i limiti.

La cucina esisteva già: ampia, funzionale, ma visivamente dominante. Il mio intervento ha voluto riequilibrare senza stravolgere.
Ho affiancato un grande tavolo da pranzo in posizione parallela, quasi speculare, per distribuire i pesi visivi e ridefinire le prospettive architettoniche.

Questo gesto semplice ma deciso ha generato un nuovo asse visivo, moltiplicato le superfici d’appoggio e restituito armonia allo spazio.
Anche qui, l’obiettivo è stato valorizzare l’esistente senza subirlo, creando un racconto coerente e luminoso.

progettazione di interni living sul lago di iseo
dettaglio archiettura d'interno sul lago d'iseo
ritratto rossana pedrali

il mio pensiero

Un progetto è riuscito quando riesce a sorprendere con intelligenza e a generare fiducia.
In questa casa sul Lago d’Iseo, ogni scelta — estetica, funzionale o emotiva — è nata da un confronto profondo e da un rispetto autentico per lo spazio, il contesto e le persone.

Un esempio concreto di interior design su misura, radicato nel territorio ma aperto allo sguardo contemporaneo.