Mostra

Incontro d'arte Toni Alfano

locandina di una mostra di toni alfano

La mostra raccoglie le opere più significative di Toni Alfano, artista che indaga la materia come memoria viva. Le sue superfici – cartoni cementati, incisi, pigmentati con bitume, tempera e carboncino – appaiono come pareti consumate dal tempo, in cui ogni strato racconta una storia di creazione, perdita e trasformazione.

Attraverso la tecnica del descialbo, Alfano rimuove e scava, rivelando sotto la superficie figure, frammenti, tracce. Volti e sagome emergono e si dissolvono in un equilibrio fragile tra presenza e sparizione, evocando identità mobili, memorie collettive e geografie interiori.

La mostra è un viaggio tra Oriente e Mediterraneo, tra gesto pittorico e azione del tempo. Ogni opera è una soglia: tra forma e disgregazione, tra cultura e materia, tra permanenza e oblio. Un lavoro silenzioso e profondo, che invita lo spettatore a leggere la pittura come stratificazione del vissuto.