Mostra
B.Zarro Bio Grafie
“Biografia… ma non troppo, che ci condurrebbe nel magnifico disordine, nelle tensioni di un istinto irrefrenabile” di un Artista in qualche modo indecifrabile, e forse incontenibile, che proviene da ampie e differenti esperienze e verso le quali, ha sempre dichiarato orientarsi.
Un Artista la cui definizione del lavoro può risultare ad alcuni incomprensibile e ad altri inarrivabile, ma al quale non può non essere riconosciuta la assoluta personalità, in un mondo ormai sistematico ed omologato.
“… le materie reali sono l’alimento di B.ZARRO, il suo pasto bulimico dentro un mondo che è il magazzino del possibile, il bazaar del recupero necessario”.

Il suo pane quotidiano è il materiale di recupero: cartoni che altrimenti andrebbero smaltiti, fogli destinati al macero e fotografie sulle quali applica il concetto di Appropriation Art che vengono recuperate da vecchi cataloghi, abilmente selezionate e rimesse in circolo, assumono una nuova valenza. L’Arte secondo
B.ZARRO è l’unica fonte di energia rinnovabile, nulla è definitivo finché non trova qualcuno che riesce a dargli una nuova visione.
E proprio secondo questa logica le sue “Grafie” sono poesie, racconti delle proprie esperienze e pensieri “sulle cose del Mondo”, che l’Artista ha scritto in diverse fasi della vita, le quali diventano canzoni rilette in chiave contemporanea e se associate ad alcune Opere possono diventare l’una il proseguimento dell’altra. B.ZARRO questa volta sceglie lo spazio e l’intuito di Rossana Pedrali per avviare un’ulteriore sviluppo della sua creatività che comprende anche oggetti di Design, arredo e progettazione di ambienti, mettendo a frutto le proprie esperienze nel campo dell’Architettura Sensibile. In tale ambito è stato definito da uno dei massimi esponenti di tale disciplina, l’Architetto Helio Piñon, già titolare della cattedra di Architettura Sensibile dell’Università di Barcellona, come uno dei maggiori talenti che gli è capitato di incontrare… “Non mi considero un indovino, ma di solito riconosco il talento di chi opera con criteri artistici, per quanto breve possa essere la sua manifestazione: quello che ho visto di B. ZARRO mi è bastato per individuare in lui un senso della forma non comune, anche tra coloro che si considerano artisti.
L’arte di B.ZARRO è trasparente, dirà qualche frettoloso: basta uno sguardo per cogliere il suo “discorso”, secondo chi non riconosce all’arte altra dimensione che quella comunicativa.”
Biografia
B. Zarro

B.ZARRO è un artista contemporaneo attivo dal 1999, noto per una produzione ampia e internazionale. Tra il 2004 e il 2009 ha venduto centinaia di opere in città chiave del mondo. Vanta un archivio che conserva oltre il 90% delle sue creazioni, pur avendo venduto più di 1.300 opere. Le sue opere fanno parte di collezioni private e strutture di lusso in città come Montecarlo, Londra, Parigi, New York e Los Angeles. La sua arte è visibile online tramite gallerie digitali ottimizzate per la ricerca. È stato recensito da testate di rilievo e si distingue anche per interventi di Appropriation Art su opere classiche di valore storico.