
L’arredamento del living segue la stessa filosofia minimalista, con un tavolo tondo nero e sedute dal design essenziale che dialogano in modo fluido e coerente con gli altri elementi dello spazio.
Il vero punto di forza del progetto è l’inserimento di una carta da parati di design sulla parete del soggiorno che accoglie il divano: una scelta audace e poetica, capace di trasformare l’ambiente in un luogo di carattere e personalità, nel pieno rispetto dell’interior design contemporaneo.


Il mio pensiero
Quando si affronta un progetto di interior design, ci si muove tra un’esigenza tecnica e un’intuizione estetica. La chiave progettuale emerge proprio quando queste due direzioni trovano un punto d’incontro.
In questo caso, la necessità di integrare cucina e zona TV su un’unica parete ha richiesto una soluzione funzionale su misura. Tuttavia, il rischio era quello di ottenere uno spazio ordinato ma privo di emozione visiva. Ed è qui che entra in gioco la carta da parati di design: non un semplice dettaglio decorativo, ma l’elemento in grado di dare equilibrio, identità e carattere all’ambiente.
Questa scelta ha guidato le proporzioni, la palette cromatica e il ritmo compositivo dei volumi, permettendo un vero dialogo tra funzione e visione, tra tecnica e atmosfera.