Artista
Patrizi
Valeria

Valeria Patrizi nasce a Roma nel 1979, città in cui vive e lavora tutt’oggi. Fin da giovanissima si dedica allo studio della pittura, specializzandosi nel 1999 in decorazione pittorica presso l’Istituto Statale d’Arte Roma 2. Nel 2004 si laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma, dopo un’esperienza di studio internazionale alla Facultad de Bellas Artes de Granada, in Spagna.
Parallelamente approfondisce la tecnica del restauro pittorico diplomandosi alla Scuola di Restauro San Giacomo del Comune di Roma. Il suo percorso artistico si fonda su un attento studio del disegno, della forma e dell’anatomia umana, elementi che le consentono di costruire una solida base accademica.
Dopo un lungo periodo di esplorazione della pittura classica, Valeria Patrizi compie una svolta stilistica, abbracciando una dimensione più essenziale, materica e simbolica. Le sue opere si presentano come grandi tele senza telaio, simili ad arazzi contemporanei, dove la figura umana, e in particolare quella femminile, viene trattata con forza evocativa e sensibilità introspettiva.
Utilizza materiali non convenzionali come caffè, tè e bitume, che applica su tessuto per costruire un linguaggio fatto di linee, tracce, macchie e equilibri visivi, in continua evoluzione.
La figura della donna è al centro della sua ricerca artistica: simbolo di identità, di metamorfosi e di appartenenza. In essa l’artista afferma di potersi perdere e ritrovare.
Valeria Patrizi ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive, sia in spazi istituzionali che in gallerie private, tra cui:
- Museo Diocesano di Caltagirone
- Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana
- La Pelanda – Museo MACRO Testaccio, Roma
Partecipa da molti anni a Fiere d’Arte Contemporanea in Italia e all’estero, consolidando la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea femminile italiana.

Esposizioni
2024
-
Laetitia. In assenza di confini, personale, Spazi @Wegil, Roma
-
Cantica, personale, Galleria Orizzonti Arte Contemporanea, Piazzetta della Cattedrale, Ostuni
2023
-
BAF – Bergamo Arte Fiera, collettiva, Bergamo
-
Lucca Art Fair, collettiva, Lucca
-
Tra il visibile e l’interiore, personale, a cura di Marta Bandini ed Elettra Bottazzi, Museo Diocesano di Caltagirone, Catania
-
Frauen des Meres, personale, a cura di Marta Bandini ed Elettra Bottazzi, Vivere Arte Gallery, Wiesloch, Germania
2022
-
Affordable Art Fair, collettiva, Londra
-
Affordable Art Fair, collettiva, New York
-
UnFair, collettiva, Milano
-
Lucca Art Fair, collettiva, Lucca
-
BAF – Bergamo Arte Fiera, collettiva, Bergamo
-
Baja California, personale, a cura di Marta Bandini, Amanei, Salina (Messina)
-
Nuda nel sole e immobile frammento di natura, personale, a cura di Studio Arte 15, SuArte Gallery, Roma
2021
-
Dialoghi sulla realtà liquida, collettiva con Davide Dall’Osso, a cura di Alessandra Redaelli, Mulino SalaCrist, Bormio
-
Punti Cardinali Emozionali, collettiva con Davide Dall’Osso, a cura di Maria Vittoria Gozio, Palazzo Ferretti, Cortona
-
Dialoghi sulla realtà liquida, collettiva con Davide Dall’Osso, a cura di Alessandra Redaelli, Galleria Galp, Olgiate Comasco (CO)
2020
-
RAW – Roma Art Week, collettiva, Gall’Art, Roma
-
Naufragar m’è dolce, personale, a cura di Marta Bandini ed Elettra Bottazzi, Faro di Punta Lingua, Salina (Messina)
-
Demetra in Fiore, personale, a cura di Giovanna Gazzolo, Palazzo Ferretti, Cortona (Arezzo)
2018
-
Arte Genova – Fiera d’arte contemporanea, collettiva, Genova
-
Amanei, collettiva, Salina (Messina), in collaborazione con Galleria Parione 9
-
Plenitudo, personale, a cura di Don Fabio Raimondi, Museo Diocesano, Caltagirone (Catania)
2017
-
Vernice Art Fair – Fiera d’arte contemporanea, collettiva, Forlì
-
Bestiarium, personale, a cura di Tayisiya Libokhorska, Centro Giovani Municipio Roma 1, Roma
-
Una stanza tutta per sé, personale, Galleria Nardi Arte, Roma
-
The Giantess, personale, Galleria Liberarte, Roma
2016
-
Collettiva Premio Nardi, collettiva, Galleria Nardi, Roma
-
Exit voto, collettiva, a cura di Marta Bandini ed Elettra Bottazzi, Galleria Parione 9, Roma
-
Souvenir, personale, Galleria Amanei, Salina (Messina), in collaborazione con Galleria Parione 9
2015
-
Sald-out – Mostra del piccolo formato, collettiva, Evasioni Art Studio, Roma
-
Vernice Art Fair – Fiera d’arte contemporanea, collettiva, Forlì
-
Les Madeleines, personale, Studio Concept, Roma
2014
-
BeFreeFromViolence, collettiva, La Pelanda, Museo Macro Testaccio, Roma
-
Sinthomo, collettiva, Centro Culturale Elsa Morante, Roma (con Zètema)
-
Sinthomo, collettiva, Centro Culturale Gabriella Ferri, Roma (con Zètema)
-
Sinthomo, collettiva, Centro Culturale Aldo Fabrizi, Roma (con Zètema)
-
La prima cena, personale, Lanificio 159, Roma
2013
-
S.P.Q.R – Opere di piccolo formato, collettiva, Collezione Saman, Roma
-
Azione Sentimentale, collettiva, a cura di Klaus Mondrian, Mondrian Suite Art Gallery, Roma
-
Giuseppe Verdi ForEver, collettiva, Teatro dell’Opera, Roma
-
XXL – Il massimo dell’arte, collettiva, Centro Culturale Gabriella Ferri, Roma
-
XXL – Il massimo dell’arte, collettiva, Collezione Saman, Roma
-
Cento sfumature di grigio, collettiva, Collezione Saman, Roma
-
Artisti in permanenza, collettiva, Collezione Saman, Roma
-
345 – Teatro da gustare, collettiva, Teatro degli Audaci, Roma
2012
-
Natarte, collettiva, Galleria Vittoria, Roma
-
Premio Fiorenza Sorbelli, collettiva, Mondrian Suite Art Gallery, Roma
-
Le donne e l’arte oggi 2, collettiva, Spazio Massenzio Arte, Roma
-
Immagina ArteFiera – Fiera d’arte contemporanea, collettiva, Reggio Emilia
2011
-
Le donne e l’arte oggi, collettiva, Spazio Massenzio Arte, Roma
2008
-
De Industria, collettiva, Fermignano (PU)
2007
-
Femminile Plurale, collettiva, Alphaville Cineclub e Galleria Grazie Prego, Roma
2006
-
Italia–Ucraina – Rassegna d’arte contemporanea, collettiva, Museo della Fanteria, Roma
-
Donne Internazionali – Opere d’Arte, collettiva, Casa Internazionale della Donna, Roma
2005
-
Artisti al chiostro, collettiva, Chiostro dei SS. Apostoli, Roma
-
Mostra d’arte del piccolo formato, collettiva, Stamperia del Tevere, Roma
2003
-
Collettiva per la Notte Bianca, Accademia di Belle Arti, Roma
2002
-
Collettiva – Cattedra di pittura Andrea Volo, Accademia di Belle Arti, Roma


Pubblicazioni
Plenitudo
-
Descrizione: Catalogo della mostra personale tenutasi al Museo Diocesano di Caltagirone dal 22 luglio al 30 ottobre 2018.
-
Curatore: Elisabeth Occhipinti
-
Editore: Kromatoedizioni
-
Anno: 2018
Cantica
-
Descrizione: Catalogo della mostra personale tenutasi alla Galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni dal 15 giugno all’11 luglio 2024.
-
Curatore: Caterina Acampora
-
Testo critico: Caterina Acampora