Artista
Del Prato
Ivan
Ivan Del Prato nasce a Costa Volpino nel 1957, in una famiglia profondamente immersa nell’arte. Suo padre, Emilio Del Prato, pittore figurativo e paesaggista, è stato il suo primo e silenzioso maestro. Da lui eredita non solo l’amore per il colore e per la materia pittorica, ma una profonda sensibilità verso la forma, la luce e la figura umana nella sua essenza più autentica.
Accanto a questa vocazione artistica, Ivan Del Prato sviluppa un percorso professionale nel campo della medicina. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Statale di Milano, inizia la sua carriera all’Istituto dei Tumori sotto la guida del prof. Umberto Veronesi, specializzandosi nella diagnosi senologica. Dopo un lungo impegno presso la Divisione di Oncologia Chirurgica e Diagnostica, diventa responsabile del Centro di Senologia della Clinica Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Dal 2011 opera come libero professionista nel suo studio medico nel centro storico di Bergamo.
La pittura, tuttavia, non è mai stata per Ivan un semplice interesse parallelo, ma un linguaggio espressivo primario. La sua pratica artistica quotidiana affianca da sempre la professione medica, in un dialogo continuo tra scienza e sensibilità visiva. Disegno, acquerello, pittura a olio e pastello sono le tecniche con cui esplora e restituisce la realtà, filtrata da uno sguardo contemplativo.
I suoi riferimenti principali sono Giotto e Piero della Francesca, maestri della forma e del silenzio. In loro Ivan ritrova la costruzione dello spazio come luogo di meditazione, la luce come rivelazione, l’equilibrio come principio narrativo. La sua pittura figurativa si distingue per una tensione alla misura, alla presenza, alla sospensione del tempo.
Oggi Ivan Del Prato è riconosciuto come un artista visivo che coniuga arte e contemplazione, cura e rappresentazione, pittura e pensiero lento, radicando la propria ricerca tra Bergamo e la tradizione classica, ma con uno sguardo sempre attento alla dimensione umana e alla bellezza essenziale delle cose.

Esposizioni
2014–2019
-
Mostra Concorso Acquerello “Michele Agnoletto”
Partecipazione continuativa… Opere segnalate nelle edizioni 2015, 2016, 2017, 2019… Ricerca su trasparenza ed essenzialità del segno.
2016
-
66ª e 68ª Mostra “Angelo Foppa”
Partecipazione alla storica rassegna del Circolo Artistico Bergamasco… Opere in acquerello e tecnica mista.
2018
-
Mostra personale – Ro’s Gallery
Prima personale… Percorso intimo tra olio, acquerello e pastello… Tema centrale: il tempo e la luce come costruzione interiore.
2024
-
Collettiva “Forme, Luci e Colori” – Castelletto di Montebenichi (AR)
Mostra in contesto storico-architettonico suggestivo… Opere sul rapporto tra struttura pittorica, luce e materia.
2025
-
6ª Biennale di Genova
Artista selezionato – Espone opere in tecnica digital painting.
