Artista

Dall'Osso

Davide

Davide Dall’Osso

Dopo il diploma alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, Davide Dall’Osso, artista visivo e scultore contemporaneo, inizia la sua carriera come attore di prosa, attivo fino al 1999. In quell’anno sceglie la scultura come linguaggio artistico principale, adottando lo scarto plastico – in particolare policarbonato e plexiglas riciclato – come materiale espressivo privilegiato. Integra spesso anche metalli di recupero come rame, filo di ferro e rete metallica, in linea con i valori della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare.

Il suo background teatrale, la formazione accademica, le esperienze con registi teatrali e drammaturghi contemporanei, influenzano profondamente la sua poetica. Le installazioni artistiche di Dall’Osso sono spesso ispirate a poesie o testi teatrali, e si configurano come performance visive, dove la scena si trasforma in spazio narrativo, conducendo il pubblico verso una catarsi emotiva.

Nel 2007, Davide incontra Maria Vittoria Gozio, curatrice e sua compagna di vita, con la quale nel 2014 fonda Atelier Dall’Osso SNC. Nel 2020 trasferiscono l’Atelier a Castelfiorentino, dove nasce Materia Futuro, uno spazio di 150 mq dedicato alla formazione artistica sostenibile, alla creatività green e alla didattica ambientale. Qui studenti di ogni età esplorano la trasformazione degli scarti plastici industriali in opere d’arte, attraverso un percorso educativo fondato sui principi di “Riusa, Riduci, Ricicla, Coopera”.

Le opere d’arte di Dall’Osso raccontano “la furia e lo spirito” dell’essere umano attraverso due figure simboliche ricorrenti: il cavallo, emblema di energia e movimento, e la figura femminile, portatrice di forza, trasformazione e bellezza.

Davide Dall’Osso

Esposizioni

2025
  • Installazione Passaggi d’Acqua con 46 sculture – Hotel Bellevue Syrene, Sorrento

  • Il giardino segreto – installazione di 12 sculture a Poggibonsi (SI)

  • Flying – mostra personale al Superstudio, Milano Design Week

  • Community – installazione per Agrigento Capitale della Cultura 2025

  • Cavalli selvaggi – opere per la sfilata Brunello Cucinelli, Milano Fashion Week

  • Mostra La bellezza attraverso la luce emozionale – Chiavari (GE)

  • Partecipazione a Milano Scultura – Villa Bagatti Valsecchi

2024
  • Installazione In un mondo perfetto – progetto SCART, Piacenza

  • Artinsolite – celebrazione 30 anni carriera Andrea Bocelli

  • Segreti dal mare – Tombolo Talasso Resort, Marina di Castagneto

  • Arte e vino – installazione a Capalbio (GR)

  • Humans – installazione per Fuorisalone, Milano

  • Community – mostra diffusa con 80 sculture a Castelfiorentino (FI)

  • Partecipazione a numerose fiere:

    • Biennale di Soncino

    • Milano Scultura

    • Lucca Art Fair

    • Mercante in Fiera – Parma

    • ArteGenova

  • Talk e conferenze:

    • Talk Milano Home – Poli.Design

    • Talk Bocconi Art Gallery

2023
  • Community – mostra diffusa a Castelfiorentino (FI)

  • Partecipazioni fieristiche con Galleria Galp:

    • BAF, Paviart, Cremona Art Fair, Orticolario

  • Mostre e personali:

    • Il giardino segreto – Tombolo Talasso

    • Fuori tempo, Have fun with art, Art Before Christmas – Ro’s Gallery, Bergamo

    • Art Before Christmas – Stazione Arte, Milano

2022
  • In un mondo perfetto – Castello Maniace, Ortigia

  • Scenografie per l’opera Otello – ROF Pesaro

  • Varie installazioni Il giardino segreto – Toscana

  • Mostra personale Aetherea – ÆTERNARS, Assisi

  • Mostre collettive: Biennale Art Light Mantova, 1609,344 KM, Variazioni sulla realtà liquida

  • Partecipazioni a fiere internazionali:

    • Baf, Affordable Art Fair (Bruxelles), UnFair, Lucca Art Fair, ArtePadova

2021
  • Partecipazioni artistiche:

    • Fieracavalli Verona, 78ª Mostra del Cinema di Venezia, Sparkling Garden, Griselda (scenografia), Punti Cardinali Emozionali

  • Mostre personali e collettive:

    • Cosmo, Lei, Variazioni sul tema della realtà liquida

  • Fiere:

    • Affordable Art Fair (Milano, Bruxelles, Londra), Fiera di Forlì

2020
  • Mostre:

    • Biennale Art Light, Le ballerine e il Duende, I AM, Re–Act (evento virtuale)

  • Partecipazione a Affordable Art Fair – Milano

2019
  • Installazioni e mostre diffuse:

    • Giardino segreto – Bagno Vignoni

    • Lo spazio per essere – Castelfiorentino

  • Partecipazioni:

    • Quadrilegio, Arte e Design – Ro’s Gallery, Bergamo

    • Art e Cavallo, White Show London, Lionardo – Castello Sforzesco

    • I am – performance

  • Affordable Art Fair – partecipazioni internazionali

2018
  • Mostre personali e collettive:

    • È tempo di mettersi in ascolto – Siena

    • Empatia, Biennale Art Light, E fu terremoto

  • Affordable Art Fair – partecipazioni globali

2017
  • Mostre personali e installazioni:

    • Fluttuazioni, La Folla, Duende, A Cantering Echo, Musiwa

  • Partecipazione a Affordable Art Fair

2016
  • Mostre collettive e installazioni:

    • E quando il sole cade…, Musiwa, Saint Paul se Danse

  • Collaborazione scenografica per Sanremo 2016

  • Affordable Art Fair – Bruxelles

2015
  • Albero del Cibo – Expo Milano, padiglione Slow Food

opera Davide Dall’Osso