Artista

Moroder

Gerald

Gerald Moroder - artista

Gerald Moroder, scultore nato e cresciuto nella suggestiva Val Gardena, rompe con la tradizione del legno per intraprendere un percorso di scultura contemporanea che osa, sperimenta e rinnova. Figlio di un contesto artistico ricco, ma non prigioniero della consuetudine, Moroder sceglie materiali non convenzionali come sabbia, ferro, pietra e terra per dare forma alla propria visione del mondo.

Le sue opere, potenti e vibranti, parlano attraverso la materia plasmata con consapevolezza e intenzione, diventando veicoli di una ricerca più profonda: quella dell’essenza umana. Le figure che crea — slanciate, senza volto, sospese — superano l’identità individuale per farsi icone universali, capaci di dialogare con ogni osservatore.

La scultura di Moroder è un ponte tra tradizione e innovazione, tra corpo e anima, tra presenza e assenza. In un tempo in cui la figura umana è stata più volte decostruita e reinterpretata, la sua scelta di recuperare la figurazione classica risulta audace e significativa, restituendo all’arte contemporanea il potere di emozionare e far riflettere.

Con una cifra stilistica graffiante, elastica e tridimensionale, Gerald Moroder si inserisce tra gli artisti italiani emergenti più interessanti, capace di coniugare estetica e profondità, arte e spiritualità. Le sue sculture sono visioni sospese, animate da un respiro antico e moderno insieme, che elevano lo sguardo e lo spirito di chi le osserva.

Gerald Moroder - artista