Artista

Palumbo

Greg

Gregorio Palumbo

Greg Palumbo, artista e designer napoletano con origini calabresi e casertano d’adozione, è riconosciuto come uno dei protagonisti più eclettici dell’arte contemporanea italiana. Attivo sin dai primi anni 2000, la sua produzione spazia dal fashion design alla musica elettronica, fino a culminare in una ricerca profonda sull’arte sostenibile e sull’uso innovativo del vetro riciclato.

Greg è un artista multidisciplinare, capace di fondere diverse forme espressive in un linguaggio personale e riconoscibile. Dopo aver creato una linea originale di borse e accessori di design, la sua creatività si è estesa anche al campo dell’interior design e alla progettazione di club esclusivi, con interventi richiesti nel panorama internazionale.

Nel dicembre 2018 lancia il progetto FUTURE GLASS©, una collezione artistica fondata sul riutilizzo creativo di bottiglie di vetro, ispirata al pensiero di Marcel Duchamp e alla filosofia dell’upcycling. Il suo motto, “RE-USE YOUR PRESENT FOR A BEST FUTURE!”, rappresenta l’essenza di un’arte che vuole essere emozionale, sostenibile e provocatoria.

Ogni pezzo della serie FUTURE GLASS è un’opera unica: bottiglie di vetro trasformate in oggetti d’arte, decorate a mano con acrilici, resine bi-componenti ideate dall’artista, vernici, incisioni e materiali misti. Il vetro, da oggetto industriale, perde la sua funzione originaria per acquisire un nuovo significato estetico e simbolico, diventando arte contemporanea da collezione.

Greg Palumbo propone un’estetica potente, fatta di colori accesi, forme vibranti e un’energia creativa che nasce da un intreccio di passioni: la musica elettro-pop-techno, la geologia, lo sport, la terra vulcanica del Vesuvio, l’eredità culturale familiare. Il padre, attivo nella Berlino degli anni ’60, e la madre, creativa nella lavorazione artigianale, hanno trasmesso a Greg un patrimonio culturale che si riflette nella sua opera, unendo arte e identità territoriale.

Greg integra nella sua poetica artistica la sua attività come produttore musicale elettronico, dove sperimenta frequenze, onde sonore e vibrazioni che trovano eco visiva nelle sue opere. L’approccio sensoriale al materiale e il dialogo tra musica e arte visiva fanno di lui un esempio attuale di artista digitale e sensoriale.

Gregorio Palumbo