Da un incontro speciale con un’artigiana – artista della materia e del colore – nasce una nuova proposta firmata Rossana Pedrali: una collezione di finiture murarie naturali, sviluppata insieme a Federica Ferri.
Argille, tonachini, carte pigmentate a mano, texture realizzate con materiali naturali: superfici vive, capaci di trasformare lo spazio in racconto.
Questa proposta è pensata per chi cerca ambienti autentici ed emozionali, in cui la materia diventa il primo gesto progettuale.
Si parte dallo spazio nudo — dalle pareti, dai soffitti, da quelle superfici che definiscono l’ambiente ancor prima dell’arredo. Non sono sfondi, ma protagonisti silenziosi. Ed è da qui che inizia ogni progetto.
In questa prospettiva, colori e materiali non sono dettagli: sono la voce dello spazio. Ogni materiale ha un suo potere espressivo, capace di dare carattere e identità agli ambienti.
Questa consapevolezza ci ha guidati verso una ricerca profonda nel mondo delle finiture naturali: argilla, calce, canapa, pigmenti vegetali. Materie vive e sostenibili, che non si limitano a rivestire, ma interagiscono con la luce, l’aria e chi abita lo spazio.

Perché l’argilla è il materiale più contemporaneo
L’argilla ci riporta alla terra, alla materia primordiale. Ma è anche sorprendentemente attuale: regola l’umidità, assorbe odori e sostanze nocive, riduce l’elettrosmog.
È ecologica, traspirante e elegante nella sua imperfezione. Le sue texture aggiungono profondità tattile e percettiva, rendendo ogni superficie viva, autentica ed emotiva.
Un nuovo approccio all’interior design
Le finiture naturali non sono una moda passeggera, ma una scelta consapevole. Fanno parte di una visione più ampia che unisce estetica, benessere e rispetto per l’ambiente.
È su questa base che si fonda la nostra ricerca e il nostro modo di progettare.
Il nostro punto di vista
In ogni progetto cerchiamo equilibrio tra luce, forma e materia. Quando i materiali sono vivi – come argilla, calce o carta pigmentata a mano – lo spazio non si guarda soltanto: si percepisce.
Invita a rallentare, a toccare, a respirare.

Vuoi scoprire di più?
Segui il nostro lavoro per esplorare un mondo fatto di materia, colore e progettazione sensibile.
📩 Iscriviti alla newsletter o contattaci per approfondire il nostro approccio e scoprire superfici che parlano davvero.
