Mostra

Alessandro Consoli Incontri d'arte

incontri d'arte con alessandro consoli

Una selezione di sculture in ferro di Alessandro Consoli, artista milanese di nascita e bergamasco d’adozione, che da anni esplora con rigore e sensibilità il mondo animale. Le sue opere non raccontano storie, non cercano metafore: raffigurano animali per quello che sono, nella loro essenza pura, lontani da ogni interpretazione simbolica o antropomorfa.

Consoli usa il ferro come una matita che disegna nello spazio. Le sue sculture nascono senza bozzetti, in un processo intuitivo e fisico, saldatura dopo saldatura. Il risultato è una linea continua, sospesa tra leggerezza e solidità, che cattura la presenza dell’animale senza mai ingabbiarlo in una narrazione. In mostra, ogni opera si pone come incontro diretto, quasi primordiale, con creature che sembrano affiorare dalla memoria o dal sogno.

La mostra è un invito a rallentare lo sguardo, a liberarlo dalle sovrastrutture del senso, per entrare in relazione con una forma di vita essenziale e incontaminata. Perché, come afferma l’artista, gli animali “sono e basta”. E questa semplice verità, oggi, è forse il messaggio più radicale che un’opera possa offrire.

Biografia

Alessandro Consoli

artista Alessandro Consoli

Alessandro Consoli, nato a Milano nel 1979 e residente a Bergamo dal 2024, si è formato al Liceo Artistico e all’Accademia di Brera, indirizzo Scultura. Dopo oltre dieci anni nel mondo della scenografia per TV, pubblicità e moda, ha sviluppato una profonda padronanza dei materiali e dei processi produttivi. Parallelamente, porta avanti una ricerca personale con sculture in ferro raffiguranti animali, realizzate senza disegni preparatori. Le sue opere catturano l’essenza degli animali con un linguaggio diretto, essenziale e privo di simbolismi, dove il ferro diventa una linea che disegna nello spazio e dà forma alla materia.