Una casa che cresce con te

Bergamo

ROSSANA PEDRALI · ARCHITETTURA D’INTERNI

Living Design

Il progetto nasce dalla visione di una casa flessibile e dinamica, pensata per accompagnare l’evoluzione della famiglia che la abita. Non si tratta solo di una distribuzione funzionale degli spazi, ma della costruzione di un ambiente domestico capace di accogliere i cambiamenti, rispondere a nuovi bisogni e riflettere le trasformazioni quotidiane di adulti e bambini.

Ogni scelta progettuale – dalla luce naturale ai materiali sostenibili, dai colori all’arredo su misura – ha contribuito a creare un’atmosfera calda, contemporanea e funzionale, capace di riflettere l’identità del nucleo familiare.

Il cuore della zona giorno è il grande tavolo in legno chiaro, posizionato davanti a una vetrata panoramica che si apre sul terrazzo, inondando lo spazio di luce naturale. La parete decorativa con effetto geometrico tono su tono aggiunge profondità e carattere, definendo visivamente la zona pranzo.

Il design degli interni è pensato per garantire continuità visiva e armonia materica: le sedute in tessuto scuro, la lampada sospesa in vetro e la palette cromatica neutra contribuiscono a creare un ambiente elegante e accogliente.

architettura d'interni living
29 1

Il Cobogò, elemento architettonico iconico del modernismo brasiliano, viene qui reinterpretato in una versione moderna in gesso cromatico. Leggero, resistente ed estremamente elegante, si integra perfettamente in un progetto di interior design contemporaneo.

Grazie al suo gioco di pieni e vuoti, il Cobogò si è rivelato ideale per creare una parete divisoria decorativa tra la zona giorno e la zona notte. Una soluzione di design funzionale che consente il passaggio di luce naturale e ventilazione, mantenendo al tempo stesso una separazione visiva leggera e raffinata.

Il bagno è stato completamente ripensato attraverso l’uso della resina, applicata su pavimento e pareti, per creare un ambiente continuo, uniforme e sofisticato.


La scelta della resina non è stata solo estetica: elimina fughe e discontinuità, esaltando l’architettura del volume e rendendo lo spazio più ampio e luminoso.
Anche la cabina doccia appare perfettamente integrata nel disegno dello spazio, per un effetto essenziale e ben studiato.

L’intervento è stato radicale ma calibrato, e proprio il materiale diventa protagonista silenzioso per il comfort quotidiano.

architettura d'interni dettaglio bagno
architettura d'interni living
ritratto rossana pedrali

Il mio pensiero

Dal punto di vista progettuale, la scelta della porta a tutta altezza in alluminio e vetro bronzato tra la cucina e la sala da pranzo rappresenta molto di più di una semplice divisione tra ambienti: è un gesto architettonico che connette gli spazi. L’importanza della scelta cromatica e materica è sempre fondamentale, in questo caso alluminio e vetro ci hanno permesso di creare un dialogo continuo tra due ambienti in perfetta coerenza con l’idea di uno spazio fluido, luminoso e perfettamente abitabile.